Home page
Una terra la sua anima
Momenti di gloria per il suo vino Scansano li ebbe già quando l’esercito napoleonico, agli inizi del 1800, decise di farvi un presidio per le proprie truppe in cammino verso Roma, al tempo governata dal Vaticano. Scansano, infatti, con i suoi 500 metri di altezza era esente dalla malaria che infestava le prospicienti coste e pianure, tanto che per quasi un secolo tutte le strutture pubbliche durante il periodo estivo venivano trasferite da Grosseto, facendo di questo borgo la vera capitale estiva della Maremma. Questa operazione era chiamata “estatura” .
Home Page – Erik Banti – Morellino di Scansano Doc